La Storia della Trattoria Der Pallaro
Fondata nel 1955 da Mario Fazi, Cavaliere della Repubblica, insieme al figlio Giovanni Battista, la Trattoria Der Pallaro è un’istituzione nel cuore di Roma, riconosciuta dal Comune come Bottega Storica. Da sempre offre un’atmosfera accogliente e familiare, dove si può gustare la vera cucina romana preparata con ingredienti freschi e genuini provenienti dal vicino mercato di Campo de’ Fiori.
Menu fisso dal 1955
Il segreto del suo successo è racchiuso nel motto di Mario Fazi, ancora oggi esposto all’interno della trattoria: “Qua se magna quello che passa casa”. Il menù fisso, che cambia in base alla stagionalità, garantisce un’esperienza autentica e piena di sapori di una volta.
Nel 1971 entra in scena la Signora Paola
Nel 1971 il testimone passa al figlio e alla nuora Paola, diventata presto un’icona della trattoria, famosa per la sua accoglienza calorosa e il suo inconfondibile stile. Negli anni ’70, quando a Roma c’erano pochi ristoranti, Paola ha dato vita al “dopo teatro”, accogliendo artisti e attori affamati dopo gli spettacoli serali.
Tradizioni lunghe 70 anni
Oggi come allora, Der Pallaro resta un luogo dove tradizione, semplicità e convivialità si incontrano. E secondo la tradizione della casa, il capotavola riceve la pastiera solo dopo aver servito tutti i commensali — un gesto di rispetto e cortesia che racconta l’anima più vera di questa storica trattoria romana.
Cucina tradizionale romana di valore!
La cucina di Der Pallaro celebra l’autenticità dei sapori di una volta, portando in tavola piatti semplici ma ricchi di storia. Dalla carbonara all’amatriciana, dalla cacio e pepe alla trippa, ogni ricetta racconta la genuinità della cultura popolare capitolina. Ingredienti freschi, tecniche tramandate e passione per la convivialità rendono questa cucina un vero patrimonio gastronomico italiano.
I nostri “piatti forti”
• Spaghetti Ajo e olio
• Bucatini all’amatriciana
• Abbacchio alla scottadito
• Brasato con patate
• Saltinbocca alla romana
• Frittura vegetale e supplì
…e molto altro
Un’Eredità di Tradizione e Romanità
La Trattoria Der Pallaro è stata recensita da numerose guide internazionali e citata in libri dedicati all’artigianato e alle botteghe storiche di Roma, a testimonianza di un’eredità che unisce cucina, tradizione e identità romana.
Ancora oggi, il locale conserva lo stesso spirito di una volta: quello di una famiglia che cucina per i suoi ospiti, dove ogni piatto racconta una storia e ogni tavolo è un incontro di convivialità e passione.